Durante l'anno l'Ass. Culturale GAIA organizza numerosi eventi culturali quali conferenze, aperitivi culturali, workshop ecc., dedicati a bambini e adulti.
Inoltre partecipiamo a numerose manifestazioni che si svolgono sul territorio.
Il nostro amico e socio Tiziano giovedì scorso ha tenuto una interessantissima conferenza sulle miniere del biellese al Garden Club di Biella! Un'occasione per apprezzare le meraviglie del nostro territorio!
Il DocBi - Centro Studi Biellesi ha appena pubblicato il bollettino annuale riguardante i recenti studi svolti nell'area dell'Alta Valsessera
Matteo Negro e Mauro Fanelli hanno contribuito con due articoli riguardanti il Carabus olympiae a la Vipera walser
Per acquistare il volume contattare direttamente gli uffici del DocBi www.docbi.it
Conferenza sulla biodiversità del paese di Tollegno in collaborazione con Pro Loco, Spazio 0-100, Biblioteca Comunale di Tollegno e Comune di Tollegno
Trekking Biellese, GAIA, Green Bear Adventures, Asini si nasce e…io lo nakkui...uniti per la promozione del territorio biellese!! Vi aspettiamo oggi alla Festa dell'Aria di Bielmonte!!
Anche se la giornata non era delle migliori...
i nostri piccoli scienziati ci hanno permesso di vivere una magica avventura immersi nella natura Biellese!
Max e Mauro
Ringrazio la presidentessa del Garden Club di Biella Piera Valeggia e i numerosissimi partecipanti alla conferenza "Passeggeri inattesi lungo le vie del tessile" per la piacevolissima serata trascorsa insieme.
Complimenti al nostro vice-presidente Mauro per l'interessante conferenza sugli anfibi!!
Un sentito ringraziamento al Dr. Paolo Detoma, presidente dell'associazione apicoltori biellesi, per la bellissima conferenza!
Questa mostra, organizzata e curata dal nostro socio Tiziano Pascutto e ospitata presso i locali della Cascina S. Clemente, si inserisce nel progetto di studio biennale “BIODIVERSITÀ” del torrente Elvo, nella Riserva naturale e zona di salvaguardia Spina Verde (comune di Occhieppo Inferiore).
La mostra dalle finalità divulgative verrà impiegata per numerose attività rivolte alla Scuola Primaria di Occhieppo Inferiore a partire dal mese di marzo fino all'11 aprile.
Tutti coloro che vogliono visitare la mostra possono contattare Tiziano Pascutto al numero 338/9736700 o all'indirizzo email tizianopascutto@live.it
Domenica 2 marzo alle ore 17 nella sede dell’Associazione Culturale GAIA è stato compiuto un “viaggio andata e ritorno” da Biella a Oropa Santuario, sull’ardita d’Italia, così come era denominata
la tramvia BIELLA OROPA.
Alla guida, un preparatissimo Davide Varesano, vice-presidente dell’Associazione FerroviaBiellaOropa, che con immagini di ieri e di oggi e un suggestivo filmato ha ripercorso le tappe della vita
del trenino, dall’inaugurazione ai momenti di maggior successo (ad esempio nel 1945 con quasi 2 milioni di passeggeri trasportati in un anno, raggiunse il massimo di capacità nella sua storia),
agli incidenti, alle particolarità e curiosità conosciute da pochi, come il trasporto funebre piuttosto che quello dei malati, la differenza di costo del biglietto tra andata e ritorno, alla
cessazione del servizio il 29 marzo 1958.
Un sentito ringraziamento a Davide e a tutti i partecipanti, che con domande e interventi hanno preso parte attiva all’incontro, rendendolo così un piacevole momento di vita culturale della
nostra Associazione.
"Quando i lupi mangiavano i bambini - il lupo nel biellese, dalla leggenda alla storia"
Con questo titolo si è svolto l’aperitivo culturale organizzato dall’Associazione Culturale GAIA, domenica 27 ottobre 2013. Il relatore della conferenza è stato Sergio Marucchi, consigliere del DocBi, insegnante e appassionato studioso di storia locale. Durante la serata l'intervento è servito ad approfondire il rapporto tra uomo e lupo dal passato fino ai giorni nostri grazie all'ausilio di fotografie, documenti e testimonianze provenienti soprattutto dal territorio biellese. Il tema trattato, e in particolar modo alcuni punti legati alla discussa atropofagia del lupo, ha suscitato grande curiosità e interesse tra i numerosi intervenuti.
Bellissima serata trascorsa a Torino con il gruppo di Anobii "Raccontami...un bel libro!"
Durante la serata abbiamo parlato di due interessantissimi libri che trattano di specie aliene...
Clandestini di Marco di Domenico
Lontani dall'Eden di Alan Burdik
Grazie a Giovanni e a tutti gli altri amici!
Un sentito ringraziamento al Dr. Riccardo Rossi per il suo interessantissimo intervento. Grazie di cuore ai numerosi partecipanti e ai rappresentanti delle associazioni Legambiente (gruppo di Biella) e Storie di Piazza!
Arriverderci alle prossime iniziative di GAIA!
Un sentito ringraziamento ai numerosi partecipanti dell'aperitivo di ieri sera sul problema del riscaldamento climatico. E' stato un pomeriggio estremamente piacevole grazie a tutti voi! Matteo
Un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti della conferenza sulle specie aliene e ai componenti dell'associazione Vermogno Vive, organizzatori della festa "Vermogno e la Bessa" http://www.vermognovive.it/.
E' stato un vero piacere stare con voi!
a presto
Matteo