L'Ass. Culturale GAIA propone escursioni alla scoperta delle meraviglie naturalistiche che contraddistinguono il nostro territorio. Le escursioni vengono organizzate tutto l'anno; durante i mesi invernali vengono impiegate le racchette da neve.
Tutte le escursioni sono gestite da Guide Escursionistiche Ambientali abilitate per la Regione Piemonte.
Le nostre guide sono: Matteo Negro e Mauro Fanelli
Responsabile per le escursioni:
Matteo Negro, cell: 334/8530955 e-mail: negro.matteo@gmail.com
Una giornata all'insegna dell'avventura al Bielmonte Outdoor Festival 2017!
Matteo Negro insieme ad altre guide escursionistiche ambientali di Trekking Biellese hanno accompagnato i turisti a visitare il sito archeo-minerario di Rondolere!
L'attività è stata sostenuta e promossa dalla Compagnia di San Paolo, dalla Soprintendenza Archeologica del Piemonte e dall'Unione Montana Comuni Biellese Orientale.
Le associazioni “Pro Silva Italia” (PSI), “Società Italiana Scienza della Vegetazione” (SISV) e “Società Italiana Selvicoltura ed Ecologia Forestale” (SISEF) hanno organizzato un incontro tecnico comune per discutere sulle problematiche legate alla valutazione dello stato di conservazione degli habitat forestali di interesse comunitario ai sensi della Direttiva Habitat.
L’incontro si è tenuto a Bielmonte (BI) il 9 e il 10 giugno 2017 e ha visto la partecipazione di 21 persone, tra forestali, botanici e naturalisti di GAIA.
Bellissima ciaspolata all'Oasi Zegna con le Guide di Trekking Biellese: Matteo Negro, Omar Bianchetto, Edoardo Lovison a cui si è aggiunto il mitico Fabrizio Calatti. Il tutto sotto l'attenta regia di Equipe Arc-en-Ciel con Stefano Maffeo.
Speriamo di averli fatti divertire ed apprezzare i luoghi...
Appassionante trail attraverso le Alpi biellesi, in compagnia di turisti provenienti dall'Australia e Nuova Zelanda, per ripercorrere la via seguita da alcuni soldati australiani in fuga verso la libertà, durante la seconda guerra mondiale! E' stato un piacere e un onore accompagnarvi in questa avventura!
La seconda parte del trail, in territorio valsesiano, è stata guidata dai nostri colleghi Diletta Zanella e Giorgio Farinetti di Sentieri Natura!
Arrivederci al prossimo anno per la terza edizione!
Nell'attesa della neve...grazie a tutti i partecipanti della prima "Ciaspolata senza ciaspole" organizzata in collaborazione con l'Associazione Volpi della Marchetta
Fantastica serata con aperitivo al Rifugio Escursionistico Monte Marca e cena presso il Bar Ristorante Chalet!
Ottobre 1943: quattro giovani soldati australiani in fuga da una prigione vicina a Torino attraversarono le Alpi fino alla Svizzera per conquistare la libertà. Durante il loro lungo viaggio attraversarono il biellese aiutati dalla popolazione locale.
Agosto 2015: in collaborazione con il Tour Operator australiano Hidden Italy (www.hiddenitaly.com.au) la guida di GAIA Matteo Negro ha accompagnato 8 turisti australiani da Biella al Rifugio Rivetti facendo tappa ad Oropa e S.Giovanni d'Andorno. Un'esperienza unica ed indimenticabile. La seconda parte del trail in territorio valsesiano è stata condotta dai nostri colleghi Diletta Zanella e Giorgio Farinetti.
Un ringraziamento particolare a Simon Tancred e a tutti i nostri nuovi amici!
Un grazie particolare a Max Tarello (www.nabumbo.com) per il suo importantissimo supporto e per le magnifiche fotografie!
Uno splendido pomeriggio a Mezzana Mortigliengo per visitare la casa museo. Un grazie particolare alla bravissima guida Lavinia Bozzalla e a tutti i componenti dell'associazione Murceng per la cortesia e per la fantastica merenda!
Un particolare ringraziamento al caro amico Arturo Ramella Bagneri e a tutto il gruppo di
Biella della Scuola Italiana di Nordic Walking per il piacevole pomeriggio trascorso insieme!
Una bellissima mattinata trascorsa alla ricerca delle farfalle che popolano l'Alta Val Sessera. Durante il percorso abbiamo inoltre visto il mitico Carabo di Olimpia.
Grazie a tutti i partecipanti!
Matteo Negro